Il tuo sito su smartphone, tablet e computer desktop

Pubblicato il 02/03/2013

La crescente presenza sul mercato di smartphone e tablet ha di fatto aumentato il numero di persone che utilizzano internet in mobilità. Nielsen, nota multinazionale che si occupa di telecomunicazioni, ha stimato che in Italia nel primo trimestre del 2011 gli utilizzatori di internet in mobilità sono stati circa 13 milioni. Mentre i possessori di smartphone nello stesso periodo sarebbero stati circa 20 milioni.

Appare chiaro quindi, che per il successo del proprio sito web, sia fondamentale essere raggiungibili in modo adeguato anche da questi nuovi dispositivi.

Cosa significa

Un sito web non ottimizzato per i dispositivi mobili viene visualizzato all'interno del dispositivo in modo inadeguato, cioè solitamente il contenuto del sito è fruibile lo stesso (con delle eccezioni), ma le dimensioni della pagina non rientrano, per ovvie ragioni, nello schermo di questi terminali. Succede quindi che le pagine del sito vengono visualizzate in modo non ottimizzato, mostrando testi di dimensioni illegibili. Utilizzando lo zoom su una specifica area della pagina è possibile migliorare la situazione ma il risultato sarà che bisognerà continuamente scorrere in tutte le direzioni per leggere i contenuti, e i pulsanti e i link risulteranno comunque scomodi per essere "cliccati" con le dita perché adatti alle dimensioni dei monitor desktop di casa.

Tutto ciò probabilmente induce il visitatore ad abbandonare il sito ripromettendosi di visitarlo più tardi da casa, ma in questo modo, oltre a non avere la certezza che questo succederà, si perderà la possibilità di acquisire il nuovo cliente da subito. Senza contare l'eventualità molto probabile che l'utente si rivolga a un sito della concorrenza che offra un'esperienza adeguata sul suo dispositivo mobile.

Perchè è utile

Quei siti di aziende che hanno anticipato la concorrenza proponendo il loro sito ottimizzato anche per questi dispositivi, hanno l'ovvio vantaggio di essere preferiti dagli utenti mobili. La propria attività acquista maggior prestigio e dimostra l'attenzione dell'azienda per i suoi clienti. Addirittura per alcune attività che offrono servizi sul territorio, come ad esempio le agenzie immobiliari, o turistici come tutto ciò che è legato al mangiare e al dormire (ristoranti, alberghi, bed & breakfast, ecc.) possedere un sito facilmente accessibile da uno smartphone diventa una carta vincente che può portare risultati immediati.

Quale soluzione?

La soluzione è la realizzazione di un sito responsive. La base del sito e i suoi contenuti rimangono gli stessi sia per i computer desktop che per i dispositivi mobili, ma le pagine vengono visualizzate in modo diverso su ognuno di questi dispositivi dipendentemente dalla dimensione dello schermo. Quindi chi avrà uno schermo piccolo potrà visualizzare testi più grandi, con pulsanti a misura di dito e con dimensioni della pagina che rientreranno comodamente nel suo schermo senza necessità di zoomare o di spostarsi a destra e a sinistra.

Avremo così la certezza che l'utente usufruirà immediatamente del nostro sito web senza la necessità di ricorrere al computer di casa, guadagnando così fin da subito la sua attenzione.

Se sei interessato alla realizzazione di un sito compatibile con tutti i dispositivi contattami per un preventivo gratuito o per maggiori informazioni tramite mail, skype o telefono. Sarò lieto di risponderti in brevissimo tempo.